Pactum+Sifirma: software in cloud per la gestione del mandato professionale con l'efficienza della firma elettronica Scopri di più >>

Come emettere nuovamente la fattura scartata?

Modificato il Mar, 2 Set alle 11:34 AM

Secondo la circolare n. 13/E del 2 Luglio 2018 dell’Agenzia delle Entrate, è preferibile indicare la stessa data e numero del documento originario. 


Tuttavia, se ciò non è possibile, esistono due soluzioni:

1. Nuovo Numero e Data:

È possibile emettere una fattura con un nuovo numero e una nuova data, coerenti con gli ulteriori documenti emessi nel periodo trascorso dal primo invio tramite SDI.


2. Specifiche Numerazioni:

È ammessa l’emissione di una fattura con una numerazione specifica che, nel rispetto della progressività, evidenzi che si tratta di un documento rettificativo del precedente scartato dal SDI.


Ad esempio, si possono utilizzare numerazioni come “1/R” o “1/S”, indicando che si tratta di fatture emesse successivamente in luogo di quella scartata, e inserite in un apposito registro sezionale.


Procedura in Doceasy

Su Doceasy, per correggere una fattura scartata:

1. Accedi al documento scartato.

2. Dal menù Azioni, seleziona DUPLICA.

3. Modifica i dati necessari correggendo l’errore segnalato.

4. Ri-emetti il documento.



Cosa fare se una fattura elettronica viene scartata dal Sistema di Interscambio (SDI)?



Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo